Inaugurazione nuova bottaia di Cantina Vecchia Torre
Una giornata speciale dedicata alla nostra storia e al nostro futuro, un’occasione speciale di incontro e condivisione, nel ricordo sempre vivo di una passione che
Leggi tuttoUna giornata speciale dedicata alla nostra storia e al nostro futuro, un’occasione speciale di incontro e condivisione, nel ricordo sempre vivo di una passione che
Leggi tuttoCaldo, sontuoso e avvolgente: la nostra grande famiglia dà il suo benvenuto ad Auro, il primitivo di Manduria di Cantina Vecchia Torre. Dal latino Aurum "oro", questo importante
Leggi tuttoA un anno dalla sua presentazione ufficiale, possiamo dire con certezza che Amo', lo spumante extra dry targato Cantina Vecchia Torre, ha conquistato l'apprezzamento di
Leggi tuttoVolevamo un vino che ci rappresentasse: nel nome e nell'anima. Nel nome, richiamando Leverano, la città nella quale siamo nati sessant'anni fa come cooperativa e che,
Leggi tuttoAnche quest’anno molti dei nostri vini sono presenti nell'annuario dei migliori vini italiani 2019 redatto dall’enologo Luca Maroni. Il parere dell’esperto riguardo i vini della
Leggi tuttoNegli ultimi anni il cemento è stato rivalutato in quanto materiale particolarmente adatto a custodire il pigiato – mosto e vinaccioli – nella delicata fase
Leggi tuttoNel corso del Vecchia Torre Wine Festival 2019 abbiamo inaugurato la seconda edizione del progetto Sorsi di Cultura che, attraverso degustazioni e racconti, ha l'obbiettivo
Leggi tuttoLo aspettavamo tutti con grande trepidazione e finalmente possiamo renderne ufficiali le date: dal 19 al 27 luglio 2019 torna il Vecchia Torre Wine Festival! L’evento
Leggi tuttoChi visita la Puglia, rimane affascinato dalla bellezza incontaminata dei paesaggi naturali, dall’accoglienza delle persone che popolano i piccoli borghi e dall’autenticità della cultura dei
Leggi tuttoIl Negroamaro salentino è di scena a Roma: il prossimo lunedì 10 giugno si terrà nella Capitale la prima edizione del Negroamaro Wine Event, giornata di
Leggi tuttoChe sia fruttato o secco, con bollicine o fermo, il vino bianco è il re della bella stagione. Si sa che in estate sono i bianchi
Leggi tuttoChi ama i vini rossi pugliesi rimane affascinato dal nostro Leverano Riserva. Si tratta di un vino storico per la nostra Cantina, un vino che da
Leggi tuttoIl Vinitaly 2019 non è ancora terminato ma la nostra Cantina pregusta il ritorno in Puglia con un prezioso riconoscimento assegnato al Leverano Riserva. Le sue
Leggi tuttoÈ tutto pronto per la prossima edizione del Vinitaly. Dal 7 al 10 aprile 2019 Verona ospiterà il Salone Internazionale dei Vini e Distillati e noi
Leggi tuttoAnche quest'anno si è conclusa nel migliore dei modi ProWein, la fiera internazionale di vini e liquori di Dusseldorf, riservata a operatori del settore. Tra gli
Leggi tuttoIncontri che diventano scambio, parole che danno forma ai sapori: qualche giorno fa, il sommelier Matteo Carrozzini ha visitato il nostro punto vendita di Leverano,
Leggi tuttoI primi due concorsi enologici a cui abbiamo partecipato nel 2019, ci hanno già regalato emozioni piacevoli e grandi soddisfazioni, che ci consentono di iniziare
Leggi tuttoLa storia torna a raccontare tradizione e gusto. E l'antica bottaia della nostra Cantina Vecchia Torre di Leverano prende nuova vita. Scavata nelle rocce vive, al
Leggi tuttoIl Vermentino rappresenta per noi una vera e propria sfida perché, a differenza della maggior parte dei vitigni che coltiviamo in Cantina Vecchia Torre, non
Leggi tuttoIn questi giorni in Cantina abbiamo iniziato ad imbottigliare l'annata 2018: i vini che vediamo fluire decisi davanti ai nostri occhi, sprigionano nell'aria il profumo
Leggi tuttoI vini Vecchia Torre vincono e… convincono! Tra i vini salentini più premiati nel 2018, abbiamo il piacere di leggere molti nomi appartenenti alla nostra Cantina. Per
Leggi tutto