Blog

HomenewsDove degustare vini salentini a Brindisi

Dove degustare vini salentini a Brindisi

Chi visita la Puglia, rimane affascinato dalla bellezza incontaminata dei paesaggi naturali, dall’accoglienza delle persone che popolano i piccoli borghi e dall’autenticità della cultura dei diversi paesi. Ma più di ogni altra cosa, ciò che sembra colpire al cuore (e al palato) turisti e viaggiatori orientati a Sud, è la cucina tipica del territorio.
Ogni provincia della Puglia, custodisce ricette e tradizioni antiche che si tramandano da generazioni, preservando il fascino del passato: il Salento, in tal senso, rappresenta una delle mete preferite dagli amanti del mangiare e bere bene, essendo da sempre, anche a tavola, un crocevia di culture differenti.
Il turismo esperienziale segna una crescita costante in Italia e nel Salento ed è per questo che abbiamo deciso di puntare molto sulla nostra enoteca di Brindisiinaugurata nel novembre 2018 – proponendo, oltre ai nostri vini, anche prodotti del nostro territorio.

Nelle degustazioni proposte nel punto vendita di Brindisi scegliamo per i nostri clienti assaggi tipici che, oltre a esaltare i vini Cantina Vecchia Torre, raccontino anche un pezzo di tradizione.
Nata come occasione di “prova” del vino prima dell’acquisto, oggi la degustazione rappresenta un vero e proprio momento culturale. Non è soltanto il vino a fare da protagonista: insieme ai prodotti gastronomici si può vivere un’esperienza dei sapori e dei profumi del Salento. L’abbinamento è fondamentale per assaporare al meglio la maggior parte dei vini salentini, già per natura corposi, che si accompagnano bene a piccoli prodotti da forno, preferibilmente secchi. Tarallini e friselline sono sicuramente i prediletti, perché caratterizzati da un gusto neutro, ma pieno, che prepara la bocca ad assaporare al meglio il vino.

A chi attraversa il Sud della Puglia in vacanza, ma anche a chi vive in Salento tutto l’anno, il nostro punto vendita di Brindisi propone degustazioni di vini Cantina Vecchia Torre impreziosite dai prodotti tipici locali: la conoscenza di un territorio passa anche dai sapori che lo contraddistinguono e lo rendono unico.