Blog

Homenewsin cantinaBriosé, il bianco frizzante salentino

Briosé, il bianco frizzante salentino

Metti, una sera a cena, il bianco frizzante salentino Briosé.
Lo stupore è assicurato perché, le bollicine Briosé Vecchia Torre, sorprenderanno il palato a ogni sorso, grazie alle sue caratteristiche del tutto peculiari.

Sono tante le ragioni per le quali scegliere Briosé e noi ve ne suggeriamo alcune:

È un vino bianco frizzante versatile. Il profumo fruttato e il gusto pieno lo rendono un vino adatto come aperitivo ma anche per accompagnare pizze, primi piatti a base di pesce e carni bianche.
È un tripudio di bollicine… salentine. Tra i vitigni che costituiscono il bianco frizzante Briosé emerge la raffinatezza dello Chardonnay. Il vitigno si è adattato perfettamente al territorio salentino al punto da diventare a tutti gli effetti un rappresentante della cultura vitivinicola locale.
È un bianco dal carattere raffinato. Il segreto della piacevolezza del Briosé è nella vinificazione: le uve vengono diraspate e pressate in maniera soffice. Il mosto, dopo chiarifica statica, viene travasato e aggiunto di lieviti selezionati per fermentare a temperatura di 16-18° C. La presa di spuma avviene in autoclave secondo il tradizionale metodo Charmat corto (circa 3 mesi).

La bella stagione c’è, i calici anche: non resta che far raffreddare una bottiglia di Briosé e godersi il momento… sorso dopo sorso.