
Vino Primitivo Vecchia Torre: il Salento… in bottiglia
Il Primitivo è il vino rosso pugliese per eccellenza.
Conosciuto ai più per la produzione nella zona di Manduria, negli ultimi decenni la coltivazione dell’omonimo vitigno si è diffusa anche nel Salento. Dei vini Vecchia Torre, il Primitivo rappresenta uno dei vini storici della Cantina nonché uno dei vini più amati: il colore rosso rubino intenso e il profumo ampio e persistente sono la firma inconfondibile del nostro Primitivo.
Il suo nome ne svela la caratteristica principale, cioè la precocità di maturazione delle uve. La raccolta e la lavorazione del frutto avvengono in periodi ben precisi affinché si possa garantire una buona acidità e il giusto equilibrio dei profumi. Il Primitivo Vecchia Torre viene vinificato in purezza, anche per custodire e tramandare sapori che hanno fatto la storia del nostro territorio. Per anni, infatti, il Salento è stato produttore di vini da destinare al nord Italia, come “vini da taglio”. Il Primitivo era uno di essi.
Solo con il tempo, con la voglia di rivalsa dei contadini e con l’impegno delle aziende locali si è riusciti a dare a questo vino rosso intenso e corposo un’importanza al pari di altri rossi, riconosciuti a livello nazionale e internazionale.
Quando imbottigliamo il nostro Primitivo, ci sembra di mettere in bottiglia una parte della nostra cultura e del nostro cuore.
Molti membri della nostra cooperativa hanno contribuito con le proprie mani e la propria determinazione a dare a questo vino il valore che oggi il mondo gli riconosce. I volti scavati dalla fatica, i bicchieri riempiti all’ombra degli ulivi e la vendemmia, momento di condivisione con l’intera comunità locale, sembrano ogni volta tornare vivi, al solo sentire nell’aria il profumo del nostro Primitivo.
Chissà se, stappando il vino nelle vostre case, la sentite anche voi l’essenza più ancestrale e genuina del Salento…