Blog

Homenewsin cantinaLa “fatica” si affronta insieme

La “fatica” si affronta insieme

Nel dialetto salentino “lavoro” si dice “fatica”. E in questa parola, così autentica, ancestrale e suggestiva, è racchiusa la Storia della nostra Cantina.

Ci sembra di vederli i 44, tra uomini e donne, che nell’ormai lontano 1959 fecero una scelta coraggiosa, affidandosi alla forza dell’Insieme, del gruppo. Erano tempi in cui si partiva, si lasciava la propria terra, si migrava verso città d’Italia e del mondo più ricche, in cerca di fortuna. In cerca di un lavoro dignitoso che consentisse di sostenere la famiglia e metter da parte qualche risparmio per il futuro.

Ma non per “i padri e le madri” della nostra Cantina: per loro, per il gruppo costituito perlopiù da piccoli proprietari terrieri e braccianti, era necessario creare la propria fortuna qui, partendo dalle ricchezze del proprio territorio. Superando ogni individualismo diedero vita al sogno possibile e corale della Cantina Sociale Cooperativa di Leverano, dando valore alla propria capacità di resistere alla “fatica”, ai frutti del Salento, a quella vitalità che animava le case, dove c’era poco ma quel poco era di tutti.

Grazie a chi non si è lasciato intimorire dagli eventi avversi e dalla “fatica” oggi quel sogno è una realtà produttiva feconda che contribuisce a creare ricchezza ed economia per il proprio territorio.

Un esempio tangibile di come si possa raggiungere il proprio obiettivo credendo nelle proprie aspirazioni, ma soprattutto dell’importanza del gruppo, dell’Insieme, nel perseguire uno scopo comune. Il lavoro è, per sua natura, “fatica”: affidiamoci alla forza dell’unione per costruire, ogni giorno, il nostro avvenire e superare i momenti critici, trasformandoli in opportunità.